Mapping:
Termine che sta ad indicare la proiezione di una texture
sulla superficie di un oggetto tridimensionale.
Megabyte:
1 milione di bytes. Abbreviato in "MB".
Megahertz:
Un megahertz (abbreviato
in "MHz") corrisponde ad un milione di cicli
al secondo ed viene utilizzato per misurare la velocità di un computer.
Mip-mapping:
In 3 dimensioni, quando
si osserva un oggetto in texture-mapping
ad una certa distanza, molte texels
si sovrappongono ai pixels di modo che le textures
appaiano in aliasing o distorte. Il mip-mapping
si occupa di pre-filtrare i tre differenti livelli di dettagli per trovarne
il giusto livello in accordo con la distanza dell'oggetto. Questa campionatura
delle textures migliora il processo di rendering.
Il bilinear mip-mapping seleziona l'immagine in mip-mapping più vicina al livello
di dettaglio di un dato pixel e quindi inserisce questa texture per determinare
il colore del pixel. Il ri-linear mip-mapping raddoppia il livello di calcolo,
selezionando le due mip-maps più vicine, inserendole entrambe e quindi prendendone
il valore medio, giungendo così al definitivo colore del pixel nell'immagine.
Motion compensation:
Routine di decompressione MPEG-2 eseguita parzialmente via hardware.
Motore:
Un insieme di routines software che svolgono una specifica funzione.
Multi-buffering:
Il procedimento di double buffering, per ottenere un'animazione più fluida,
utilizza due frame buffer. Mentre viene visualizzata
la prima immagine, il secondo frame buffer viene utilizzato per l'elaborazione
ed il rendering della seconda immagine. I buffers si scambiano soltanto quando
sono completati, il che significa che vengono via via visualizzate unicamente
delle immagini complete: il tutto rende l'animazione grafica assai più fluida.
Il triple buffering utilizza tre frames ed il quad
buffering quattro.
Multi-texturing:
Per rendere l'immagine ancor più realistica, vengono tracciate più texture
sulla superficie di uno stesso poligono. Una di
queste texture, ad esempio, combinata con un effetto di luce o nebbia,
potrebbe aggiungere alla texture di base un effetto "rilievo".
Grazie al multi-texturing ad 8 strati, sarà possibile applicare ad un singolo
oggetto 3D finanche otto texture!