Per regolare l'immagine della periferica collegata in uscita, seleziona la pagina Visualizzazione della finestra Proprietà - 3D Prophet xxxx Series. La finestra di dialogo Visualizzazione fornisce informazioni riguardanti la modalità di visualizzazione corrente, la risoluzione e le frequenze di aggiornamento supportate dalle tue periferiche di uscita.

Tramite questa finestra potrai altresì modificare la posizione e la dimensione delle immagini visualizzate dalle tue periferiche, regolare le impostazioni di sincronizzazione ed attivare le configurazioni standard.

Cliccando su una zona della pagina, otterrai maggiori informazioni riguardanti l'opzione selezionata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Modalità schermo in uso

Indica lo stato dello schermo: attivo o disattivo. Utilizza i pulsanti  /  per attivare/disattivare uno schermo.

Lo schermo è attivato.
Lo schermo è disattivato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni sullo schermo

Indicano la risoluzione e la frequenza di aggiornamento dello schermo. Nel caso in cui lo schermo non sia connesso, apparirà il disegno .

N.B.: tramite questa pagina non è possibile cambiare né la risoluzione, né la frequenza di aggiornamento degli schermi.

Per modificare la frequenza di aggiornamento:

Per cambiare la risoluzione:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Schermo principale/schermo secondario

Definisce l'ordine di priorità degli schermi per la modalità "dual display":

Contraddistingue lo schermo principale (in modalità "clone").
Contraddistingue lo schermo secondario (in modalità "clone").
Contraddistingue lo schermo principale (in modalità "estesa").

Contraddistingue lo schermo secondario (in modalità "estesa").

Per selezionare le priorità di uno schermo:

Per maggiori informazioni, fai riferimento al paragrafo Dual display.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolazione dello schermo

Tramite la pagina Regolazioni potrai modificare le dimensioni ed il posizionamento del tuo schermo.

Posizione schermo:

Dimensioni schermo:

 

Clicca sul pulsante Predefinite per ripristinare le dimensioni e la posizione di default dello schermo.

 

Tramite la pagina Avanzate potrai impostare la frequenza di sincronizzazione del tuo monitor.

 

La pagina Attributi (disponibile solo in Windows 2000 ed XP) ti permette di impostare la risoluzione massima raggiungibile dal tuo monitor e la più alta frequenza di aggiornamento ottenibile.

Per attivare la regolazione automatica, spunta l'opzione Use DDC information. Il pulsante diventerà: . Questa opzione fa sì che il monitor trasmetta automaticamente i propri parametri al sistema. N.B.: non tutti i monitor supportano questa funzione.

Per la regolazione manuale, disattiva l'opzione Use DDC information, quindi seleziona i parametri desiderati dagli appositi menu a tendina Risoluzione max. e Freq. aggiornamento max.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attivazione/disattivazione di uno schermo

N.B.: se non confermi, facendo clic su , le modifiche apportate, dopo 15 secondi verrà ripristinata la precedente configurazione dello schermo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come creare una configurazione dello schermo

Il termine "configurazione dello schermo" si riferisce, in realtà, ad una combinazione di schermi. Esistono fino a 6 diverse combinazioni possibili, a seconda della versione della vostra scheda video: un monitor VGA, un monitor LCD, un monitor VGA + uno schermo televisivo, un monitor VGA + un monitor LCD, un monitor VGA + un monitor VGA, un monitor LCD + uno schermo televisivo.

Se desideri salvare una configurazione dello schermo:

L'opzione Combinazione salva solo una configurazione dello schermo; non conserva le informazioni relative alla risoluzione, alla frequenza di aggiornamento o alla modalità di visualizzazione ("clone" o "estesa") relative agli schermi in questione.

 

Le scorciatoie da tastiera ti permettono di cambiare, in qualsiasi momento, la configurazione dello schermo, senza dover passare attraverso la finestra Proprietà - 3D Prophet xxxx Series. Per poter utilizzare queste scorciatoie, assicurati di aver attivato la funzione Attiva icona Barra applicazioni ATI presente nella pagina Opzioni.

 

Se desideri eliminare una configurazione dello schermo: