Per regolare lo schermo e le impostazioni
Direct3D o OpenGL, fate riferimento alle
rispettive sezioni: Correzione
colore, Impostazioni Direct3D o Impostazioni
OpenGL.
- Per accedere alla finestra Proprietą - Schermo, fate click su Regola
propriétà video (e, per accedere al pannello di controllo
della 3D Prophet, scegliete quindi Avanzata...).
- Per accedere a tutte le configurazioni da voi precedentemente salvate, fate
click su Impostazioni colore personalizzate.
Per attivare la configurazione da voi desiderata, fate semplicemente click
su di essa.
Per ritornare alla configurazione di default, fate click su Ripristina
valori predefiniti hardware.

- Per accedere a tutte le configurazioni Direct3D da voi precedentemente salvate,
cliccate su Impostazioni Direct3D personalizzate.

Sia per le impostazioni Direct3D,
cliccando su Ripristina valori predefiniti driver ripristinerete la configurazione
di default.
Selezionate la configurazione che
intendete attivare cliccando su di essa; apparirą la seguente finestra, nella
quale dovrete cliccare su OK.

- Per accedere a tutte le configurazioni OpenGL da voi precedentemente salvate,
cliccate su Impostazioni OpenGL personalizzate.

Sia per le impostazioni OpenGL, cliccando
su Ripristina valori predefiniti driver ripristinerete la configurazione
di default.
Selezionate la configurazione che
intendete attivare cliccando su di essa; apparirą la seguente finestra, nella
quale dovrete cliccare su OK.

- Per impostare i parametri relativi a questa applicazione, fate click su
Proprietà QuickTweak. Nella seguente finestra, potrete impostare
i vari parametri come pił desiderate.
