Questa sezione spiega come installare la scheda grafica 3D Prophet III Titanium 500 nel vostro PC.

 

Supplemento USB con Windows 95

Il sistema operativo Windows 95A (o OSR1) non è in grado di supportare schede di tipo AGP. Se possedete Windows 95A, per poter installare la vostra scheda AGP, dovrete aggiornarlo alla versione Windows 95B o superiore. Se il vostro sistema operativo è Windows 95B (OSR2) o C (OSR3), lo slot AGP non verrà attivato sin quando non avrete installato l'espansione di Windows 95 per il supporto dell'USB. Se siete in possesso di Windows 98 o superiore, lo slot AGP funzionerà correttamente, senza bisogno di installare la suddetta patch.

Per conoscere la versione di Windows 95 dai voi posseduta:

La pagina Generale mostra tutti i dettagli relativi al sistema operativo attualmente installato nel vostro PC:

Se la sigla visualizzata è: significa che siete in possesso della versione:
4.00.950 o 4.00.950A Windows 95A (OSR1)
4.00.950B Windows 95B (OSR2)
4.00.950C Windows 95C (OSR3)

 

Per assicurarvi della presenza del supporto per l'USB nel vostro Windows 95:

Il supporto per l'USB dovrebbe essere elencato tra i programmi attualmente installati nel vostro computer.

 

Per installare il supporto per l'USB, inserite il vostro CD-ROM di Windows 95 nell'apposita unità.

SE POSSEDETE WINDOWS 95B:

SE POSSEDETE WINDOWS 95C:

 

Disinstallazione dei driver delle schede video preesistenti

Questo manuale descrive la procedura di disinstallazione dei driver della tua vecchia scheda video con Windows 98. In base al tuo sistema operativo le schermate e le procedure di disinstallazione possono cambiare leggermente da quelle descritte nel presente manuale.

Se il tuo computer è già equipaggiato di una scheda grafica, devi rimuovere tutti i driver esistenti al fine di evitare dei conflitti tra i vecchi ed i nuovi drivers.

Alcune schede video sono integrate alla scheda madre del PC, cosa che ne impedisce la disinstallazione vera e propria. Per sapere come procedere alla disattivazione di queste schede, fare riferimento al manuale d'uso del PC.

 

SE LA TUA SCHEDA PREVEDE UNA PROCEDURA DI DISINSTALLAZIONE AUTOMATIZZATA:

Il sistema operativo ti chiederà se vuoi continuare con la disinstallazione dei driver.

Dopo aver disinstallato i driver della vecchia scheda video, spegni il tuo computer. Adesso puoi installare la tua nuova scheda video 3D Prophet.

 

SE LA TUA SCHEDA NON PREVEDE UNA PROCEDURA DI DISINSTALLAZIONE AUTOMATIZZATA:

Dopo aver disinstallato i driver della vecchia scheda video, spegni il tuo computer. Adesso puoi installare la tua nuova scheda video 3D Prophet.

 

Installazione della scheda

Per installare la scheda nel vostro PC, vogliate seguire la seguente procedura:

  1. Spegni il PC e tutte le periferiche come monitor VGA o stampanti.
  2. Stacca il/i cavo/i dell'alimentazione ed il cavo del monitor VGA.
  3. Rimuovi il coperchio (consultate il manuale del vostro PC).
  4. SE IN PRECEDENZA NON E STATA INSTALLATA ALCUNA SCHEDA VIDEO: svitate lo sportellino a protezione dell'apposito slot (AGP o PCI, a seconda della vostra scheda video).
Gli slot AGP, PCI ed ISA. Gli slot AGP sono, in genere, fatti di una plastica color marrone scuro, mentre gli ISA sono neri ed i PCI bianchi. In ogni caso, il manuale del vostro PC dovrebbe spiegarvi le differenze tra i vari tipi di slot.

SE IL TUO PC HA GIA UNA SCHEDA GRAFICA: rimuovila conservando la vite che la fissava.

  1. Inserisci la tua scheda video nello slot, esercitando pressione sulla scheda, in modo tale da fissarla al meglio.

L'elettricità statica può danneggiare seriamente i componenti elettronici. Prima di sfilare la scheda dalla sua custodia di plastica, poggia una mano sul pannello metallico posteriore del PC per scaricare l'energia elettrostatica presente nel tuo corpo.

  • Non toccare nessun circuito stampato sulla scheda.
  • Per evitare danni dovuti all'elettricità statica, non far toccare la scheda a nessun altro.
  • Non toccare nessun componente con i vestiti.

  1. Riavvita la linguetta metallica allo chassis del computer e rimetti il coperchio.

 

CONNESSIONE DI UN DISPOSITIVO ALL'USCITA