HDTV (High
Definition Television, televisione ad alta definizione):
La maggior parte dei sistemi HDTV proposti oggi (tutti, tranne uno) utilizzano
un formato digitale piuttosto che analogico. Tra i vantaggi derivanti da una
trasmissione digitale del segnale, vi è la qualità cinematografica delle immagini,
che risultano prive di disturbi e/o sdoppiature, disturbi caratteristici del
normale segnale televisivo: le immagini risultano dotate di un realismo sensazionale,
mai riscontrato prima nelle normali trasmissioni televisive. A questa qualità
d'immagine si unisce una qualità del suono pari a quella di un compact disc.
La trasmissione digitale, inoltre, costituisce uno standard in grado di offrire
interfacce più facili da usare ed interazioni libere da interferenze con altri
tipi media (cavo, satellite, fibra ottica e computer).