Cliccando su una zona della pagina o su una qualsiasi etichetta, otterrete maggiori informazioni riguardanti l'opzione selezionata.
Risoluzioni consigliate: 1024x768 o superiori
La pagina Impostazioni OpenGL vi consente, attraverso la regolazione di alcune funzioni 3D, di migliorare le prestazioni di applicazioni e giochi ottimizzati per le OpenGL.
Utilizzate questa funzione per stabilire se le texture di un determinato colore debbano essere utilizzate o meno, per default, in applicazioni OpenGL:
Utilizzate questa funzione per scegliere la modalità di buffer flipping per applicazioni OpenGL a schermo intero. L'impostazione Selezione automatica fa sì che i driver scelgano automaticamente la modalità più adatta alle risorse della vostra configurazione hardware.
La sincronizzazione verticale limita il numero di frame al secondo visualizzabili in base alla frequenza di aggiornamento (refresh rate) del vostro monitor. Questa opzione vi consente di impostare la sincronizzazione verticale da utilizzare nelle applicazioni OpenGL.
Nel caso di test sulle prestazioni, la sincronizzazione verticale dovrebbe essere disattivata, in quanto essa riduce il numero di fotogrammi al secondo generati dalla vostra scheda video per rispettare le potenzialità del vostro monitor. Alcuni giochi, tuttavia, richiedono l'attivazione della sincronizzazione verticale.
Vi potrebbe capitare di voler utilizzare configurazioni diverse a seconda dei vari giochi in cui vi cimentiate. Questa finestra vi consente di salvare le vostre configurazioni preferite per poterle poi riapplicare istantaneamente in un secondo momento. Per far questo, regolate i parametri come più desiderate e cliccate su Salva con nome...: accederete alla seguente finestra di dialogo.
Digitate il nome della vostra nuova configurazione e cliccate su OK. Queste regolazioni verranno poi elencate nel riquadro Impostazioni OpenGL personalizzate. Se intendete eliminare una configurazione precedentemente salvata, selezionatela e cliccate poi su Elimina.
Per riapplicare queste configurazioni in un secondo momento, fate riferimento alla sezione QuickTweak.
L'opzione Ripristina valori predefiniti riporta i parametri ai rispettivi valori di default preimpostati.